loader image
Close
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Il Maestro Fabrizio Camplone
    • Le confezioni di Antonella
  • I Nostri Prodotti
    • Pasticceria
    • Caffetteria
    • Gelateria
    • Torte da Cerimonia
    • Specialità Caprice
  • Blog
  • Shop
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo

    CHI SIAMO

    • La Nostra Storia
    • Il Maestro Fabrizio Camplone
    • Le confezioni di Antonella
  • I Nostri Prodotti
    pasticceria

    Pasticceria

    Food Stall
    caffetteria 1_1

    Caffetteria

    Coffee Break
    gelateria 1_1

    Gelateria

    Food Stall

    Torte da Cerimonia

    Fusion Cocktail
    Dolce Mila

    Specialità Caprice

    Food Stall

  • Blog
Logo Fabrizio Camplone
  • Shop

  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo

    CHI SIAMO

    • La Nostra Storia
    • Il Maestro Fabrizio Camplone
    • Le confezioni di Antonella
  • I Nostri Prodotti
    pasticceria

    Pasticceria

    Food Stall
    caffetteria 1_1

    Caffetteria

    Coffee Break
    gelateria 1_1

    Gelateria

    Food Stall

    Torte da Cerimonia

    Fusion Cocktail
    Dolce Mila

    Specialità Caprice

    Food Stall

  • Blog
Logo Fabrizio Camplone
  • Shop
  • Contatti

Pasticcerie eccellenti – Dulcis in fundo

25 Maggio 2024
La Storia
Caprice

Pasticcerie eccellenti – Dulcis in fundo

dalla Rivista Gran Gourmet
Il Pasticceria Caprice offre queste specialità famose: cioccolato, burro, mandorle e liquore, guarnite anch’esse da un’abbondante dose d’amore, in un ambiente dove tutto è curato dal bar alla sala degustazione, teatro anche di riunioni curiose come quella del Club Amici del Baccalà. Il merito del sapore e della bontà dei prodotti è sicuramente di Fabrizio, ma il merito della presentazione va alla moglie Antonella. Prima e fino a oggi, unica italiana ad avere vinto internazionali. Certo il tema era “la festa della mamma” e noi italiani in fatto di amore materno non siamo secondi a nessuno, quindi partivamo avvantaggiati. Ma Antonella (con la bravissima Elisabetta dei “Picchio” di Loreto, altra nobile pasticceria) ha sbaragliato il campo proponendo una vetrina di sole retrò: cioccolatini (squisiti, fatti da Fabrizio a forma di cuore) disposti scenicamente con dei dischi di vinile old fashioned… è il caso di dirlo: nanuma mia!

Gabriele D’Annunzio in un passo della Figlia di Iorio descrive la presentosa come due cerchi d’oro e sul petto una grande stella di filigrana con al centro due cuori, donata dal fidanzato alla premessa sposa, un visibile pegno d’amore che serviva a scoraggiare altri pretendenti. Ora è anche un dolce famoso, a forma di semisfera, una fine annonia di cioccolato, una torta di cioccolato al pistacchio e crema gianduia al maraschino, o i Soffi, una versione italiana dei celebri macarons parigini, o le ultime nate, le Burle alle mandorle dedicate al padre Tullio.

Il mondo del Caprice è fatto di cioccolatini cartolina con i simboli del patrimonio storico culturale della città impressi sopra.


Caprice di Pescara Sul Palcoscenico Internazionale Fin dal 1997
Post precedente
Rivivere i Successi: Un Viaggio nell'Album dei Ricordi del Caprice
Post successivo

Vi Aspettiamo Al Caprice

Professionalità, passione, cortesia, attenzione ai dettagli: ci impegniamo ogni giorno per offrirvi un’esperienza piacevole all’insegna del gusto.

firma-fabrizio-camplone

Caprice

  • Piazza Garibaldi, 29 65127 Pescara
  • camplonefabrizio@tin.it
  • 085 691633

P.IVA 00975960683

Informazioni Utili

  • Termini e Condizioni
  • Modalità di ritiro e spedizione
  • Privacy Policy

Social

Facebook Instagram

© fabriziocamplone.eu

Nessun prodotto nel carrello.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop
    Per conoscere il costo di spedizione, procedi alla cassa.
    Continua lo Shopping